Descrizione del corso
NOTA BENE: Questo corso è stato trasformato in un Quaderno di lavoro che potrai trovare QUI.
Ti sei mai chiesta come facciano certi account Instagram ad essere così popolari?
Cosa fanno loro che tu non fai? Come fanno a crescere così bene e ad avere un seguito che gli permette di continuare a lavorare acquistando i loro prodotti o servizi?
Probabilmente sei su Instagram da un po’ oppure ti sei avvicinata da poco, ma hai iniziato ad intuirne le potenzialità, hai letto parecchi consigli a riguardo, hai comprato qualche ebook, hai seguito anche dei webinar. Forse ti sei anche iscritta a qualche corso e hai applicato anche alcune strategie, ma non sei ancora soddisfatta del risultato, c’è ancora qualcosa che non ti torna.
Forse quello che non hai ancora fatto è fermarti e gettare delle fondamenta solide sulla tua comunicazione visiva per seguire poi un flusso di lavoro semplice, ma efficace per crescere su questa piattaforma così potente.
Ecco perché è nata Cindy:
per aiutarti a gestire il tuo profilo Instagram in modo organizzato, strategico ed efficace, partendo dalle basi ed arrivando a lavoro quotidiano.
Questo pecorso è in tutto e per tutto come avere un’assistente che ti segue nel lavoro dicendoti cosa c’è da fare, cosa bisogna sistemare, cosa ti sei dimenticata, quali aspetti guardare e su cosa concentrare gli sforzi.
Perché si chiama Cindy? Come per tutte le mie proposte formative ho scelto il nome di una fotografa rappresentativa delle tematiche del corso. Cindy Sherman è una fotografa che ha identificato nell’autoscatto "recitato" la sua cifra distintiva; il suo lavoro di indagine introspettiva mi ha offerto l’identità giusta a cui affidare questo percorso individuale.
SE SEI INTERESSATA A QUESTO PERCORSO VAI DIRETTAMENTE QUI

Perché proprio io?
Lavoro online da 6 anni, ma ho trovato nella comunicazione visiva e in Instagram il mezzo ideale per raccontare alle persone valori e contenuti del mio lavoro. Attraverso questo canale riesco a far immergere le persone nel mio mondo fatto di quotidianità, lavoro in proprio, creatività e di formazione che trovano la loro identità in un contesto visivo e in un'atmosfera ben precisa.
In un anno di lavoro attento su Instagram il mio profilo è cresciuto organicamente di oltre 10.000 followers, non solo spettatori ma vera e propria comunità attiva con cui condivido quotidianamente il mio lavoro all'interno del Myselfie Cottage. Un luogo virtuale può diventare così "tangibile" arrivando alle persone in modo concreto ed efficace.
SITO: Myselfie Cottage
INSTAGRAM: @mys.cottage